Dove la natura incontra il tuo relax


NEBRIS RIFUGIO DEL PARCO

NATURA, GUSTO E RIFUGIO


TRA RELAX E CIME ICONICHE


Il Nebris Rifugio del Parco è il punto di partenza ideale per immergersi nella meraviglia del Parco dei Nebrodi, tra paesaggi incontaminati, tradizioni autentiche e scorci storici del borgo di San Fratello. Chi ha detto che la Sicilia è solo mare? A pochi passi dalle Isole Eolie si apre un cuore verde, il Parco più esteso dell’isola, dove la natura regna sovrana. Ed è proprio qui, tra boschi e panorami mozzafiato, che sorge il nostro rifugio: accogliente, facilmente raggiungibile e perfetto per chi desidera rigenerarsi tra relax, cultura e sapori locali. Soggiornare al Nebris significa vivere un’esperienza autentica in un vero rifugio di montagna, circondati dalla bellezza e dalla quiete della natura.

DOVE CI TROVIAMO

CENNI STORICI SU SAN FRATELLO


San Fratello, suggestivo borgo montano situato a circa 700 metri di altitudine, domina il versante tirrenico del Parco dei Nebrodi. Le sue origini affondano nell’antichità greca, quando il sito ospitava l’acropoli dell’antica Apollonia. Nel periodo normanno (XI secolo), fu rifondato da Ruggero I di Sicilia e Adelaide del Vasto, che vi insediarono coloni provenienti dal nord Italia (Piemonte, Lombardia e Liguria). Da questa migrazione deriva il caratteristico dialetto gallo-italico, ancora oggi parlato e riconosciuto come bene linguistico-culturale.

  • ORIGINE DEL NOME

    Il nome del paese, inizialmente San Filadelfo, è un riferimento al martire cristiano Filadelfo, fratello di Alfio e Cirino. In seguito, l’uso popolare trasformò il nome in “San Fratello”, come ancora oggi viene chiamato. Il culto dei tre santi è celebrato con fervore nel Santuario dei Tre Santi, situato sulla cima del Monte Vecchio. 

  • LA FESTA DEI GIUDEI

    Oggi, San Fratello è noto anche per la sua Festa dei Giudei, evento folkloristico unico in Sicilia che si svolge durante la Settimana Santa, attirando visitatori da tutta l’isola. 

  • IL CAVALLO SANFRATELLANO

    San Fratello è celebre anche per essere la culla del Cavallo Sanfratellano, una razza autoctona siciliana dalle origini antiche, allevata in libertà nei boschi dei Nebrodi. Robusto, resistente e agile, il cavallo sanfratellano è apprezzato per l’equitazione da lavoro e da escursione. La razza rappresenta un importante simbolo dell’identità locale e della cultura pastorale del territorio.

COME RAGGIUNGERCI


Il Nebris Rifugio del Parco sorge in Contrada Muto, a circa 1.300 metri di altitudine, nel cuore del Parco dei Nebrodi, immerso tra faggete, boschi secolari e sentieri naturalistici e panorami incontaminati. Il rifugio si trova a pochi chilometri dai famosi laghi Maulazzo e Biviere, mete molto visitate da escursionisti e amanti della natura, e ai piedi di Monte Soro, la località più alta del Parco dei Nebrodi (oltre 1.800 metri) e tra le più elevate della Sicilia. L’area è ideale per trekking, escursioni naturalistiche, ciaspolate e osservazione della fauna selvatica. Il nostro rifugio è inoltre molto vicino inoltre anche al bosco della Miraglia e Portella Femmina Morta.

  • DA VERSANTE TIRRENICO

    Da versante tirrenico, il rifugio è raggiungibile: Autostrada A20 Messina – Palermo; Casello autostradale più vicino: Sant’Agata di Militello; Proseguire lungo la SS 289 fino a San Fratello (circa 20 km). Da San Fratello, seguire le indicazioni per Contrada Muto e il Nebris Rifugio del Parco. Distanza da Capo d’Orlando: circa 1 ora in auto.

  • IN TRENO

    Le stazioni ferroviarie più vicine sono: Acquedolci–San Fratello (circa 16 km); Sant’Agata di Militello (circa 20 km). Da lì è possibile raggiungere San Fratello con mezzi pubblici o taxi, e proseguire fino al rifugio.

  • DAL VERSANTE ETNEO

    Dall'entroterra nebroideo, il rifugio è raggiungibile anche dal versante sud del Parco dei Nebrodi: da Cesarò e da San Teodoro. Percorrendo la Strada Statale dei Nebrodi, immersa tra paesaggi montani e fitti boschi, si può accedere comodamente al rifugio e alle aree dei laghi e delle cime più alte.


PER INFO E PRENOTAZIONI


Contattaci ora per informazioni e prenotazioni!  Siamo a tua disposizione per organizzare il tuo soggiorno al Nebris Rifugio del Parco. Scrivici o chiamaci e vivi un’esperienza unica tra natura, relax e tradizione.

CHIAMA ORA

Dicono di noi